
MARZAMEMI - Il comune di Noto lascerà immutato il nome delle vie di Marzamemi ricadente sul suo territorio, anche se la denominazione delle strade coincide con quello di altre strade urbane presenti nel centro abitato della città barocca. Così facendo si deroga alla normativa che impedisce in ogni centro abitato di avere strade che abbiano lo stesso nome, ma si agevolano notevolmente i cittadini del luogo. I residenti a Marzamemi territorio di Noto non sarebbero dunque più trasferiti nell'inesistente contrada Spinazza ma manterrebbero il loro attuale indirizzo modificando solo la località di residenza da «Marzamemi centro» a «Marzamemi Noto». Soluzione che era stata suggerita da Gianluigi Porzio. La città barocca ha dunque posto rimedio all'increscioso errore in cui era incorsa.
Intanto torna alla carica Pasquale Aliffi, rappresentante di Autonomia pachinese che ha inviato una lettera al prefetto chiedendo di intervenire al fine di agevolare degli accordi affinché le conseguenze del cambio forzato di residenza non siano deleterie per i cittadini. Autonomia pachinese chiede che siano concessi facilmente i nulla osta affinché i figli dei residenti trasferiti possano frequentare suole di Pachino, che si possa mantenere il medico di famiglia di Pachino e continuare a beneficiare delle prestazioni sanitarie del Pte e della guardia medica pachinese, e chiede di agevolare la realizzazione di uno sportello per il rilascio delle certificazioni anagrafiche magari con un sub ufficio all'interno degli stessi sportelli anagrafici del comune di Pachino.
Salvatore Marziano
Fonte:
LaSicilia.it il 20-03-2009 - Categoria:
Cronaca