
PACHINO - (ser.tac.) Boom del fotovoltaico a Pachino, che da uno studio effettuato dall'Enea, è risultata, insieme a Portopalo, la città europea più soleggiata. L'immediata conseguenza è stata un crescente interesse alla realizzazione di impianti fotovoltaici che sulla quantità di sole fondano la loro ragion d'essere. «Abbiamo assistito, - afferma Filippo Stracquadanio - ad un continuo andirivieni di tecnici, commerciali, industriali che a vario titolo operano nel campo del fotovoltaico, determinati più che mai a spostare il baricentro del loro business su questa piccola cittadina la cui vita economica è stata quasi esclusivamente incentrata sulle alterne fortune del mercato ortofrutticolo. Da oggi potrebbe non essere più così, o almeno non solo. In meno di un anno sono state rilasciate circa 35 autorizzazioni alla realizzazione di impianti da 1 Megawatt per la produzione di energia «pulita» il che rende il Comune di Pachino uno dei Comuni in assoluto più zelanti nell'applicazione delle indicazioni Comunitarie». Per Stracquadanio è un fatto da rimarcare, specie se messo a confronto con quanto avviene in alcuni comuni limitrofi. «Dove, di fatto, - aggiunge - è stata lasciata lettera morta la volontà di iniziare un percorso che porti l' Italia ad allinearsi ad altri Paesi comunitari nella produzione di energia pulita».
Fonte:
LaSicilia.it il 10-12-2010 - Categoria:
Cronaca