PACHINO - Domani sarà in edicola con il nostro quotidiano un nuovo numero de «I Pachinesi», con una veste completamente rinnovata: al fine di garantire una qualità di stampa più elevata e una migliore maneggevolezza, abbiamo infatti cambiato formato e stile grafico del free press. In questo primo numero con il nuovo look il giornale mette in primo piano il tema dell' immigrazione. La nostra Valeria Drago, infatti, nel pezzo intitolato Pachino, una città multirazziale, ci racconta come per rendersi conto del numero degli immigrati presenti nella nostra città - senza badare alle cifre ufficiali che parlano di poco più di trecento presenze - basta passeggiare, alla sera, per piazza Vittorio Emanuele: proprio a causa di questa massiccia presenza i pachinesi hanno abbandonato il salotto buono della città. Parlando con gli stessi immigrati e con le associazioni che si occupano del problema emerge che se non ci registrano fenomeni di razzismo, ci sarebbe comunque bisogno di cambiare la mentalità che vede gli extracomunitari come un problema e considerarli invece una risorsa. Proseguiremo, poi con il consueto appuntamento dedicato all'incontro con i nostri amministratori :Salvatore Marziano, nel pezzo intitolato I tre gemelli della consigliera Ignaccolo, ci parla di questa donna che è riuscita ad affermarsi nel lavoro - è insegnante - e in politica, senza mai dimenticare di essere anche moglie e madre. E che si dichiara orgogliosa dei suoi figli, tutti universitari.
Lo scrittore Corrado Di Pietro ci parlerà poi de l'equinozio e le luminarie di San Giuseppe, spiegando come i fuochi costituissero veri momenti di socializzazione e di festa in cui tutti uscivano di casa, donne e bambini, portando qualche oggetto di legno o di carta da bruciare. Rosario Ardilio, poi, ci parlerà di Un amante dell'arte in stile reggae, ossia Turi Pintaldi, che ha contribuito moltissimo a far crescere le attività culturali del nostro territorio. A soli vent'anni ha infatti fondato un circolo d'arte nella casa di suo padre e a cinquanta ha contribuito alla creazione del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, manifestazione che ha riscosso un enorme successo. Concluderemo con le immagini, con le consuete Cartoline da Pachino e Le vostre istantanee. Vi ricordiamo che le vostre foto vanno consegnate a Pippo Spiguglia o inviate, come anche qualunque altra comunicazione o articolo, all'indirizzo e-mail
[email protected]. Chiudiamo rammentandovi che il prossimo numero del nostro free press, sarà in edicola, sempre gratuitamente, col quotidiano La Sicilia il prossimo quattro aprile.
Fonte:
LaSicilia.it il 20-03-2004 - Categoria:
Cultura e spettacolo