Rifondazione non molla la presa «Il governo e la Regione ininfluenti sulla crisi che minaccia i campi»
PACHINO - (sa.mar.) Continua la campagna politica del circolo di Rifondazione comunista Iris Versari a sostegno del settore agricolo pachinese. Rifondazione, in un comunicato a firma del segretario Salvatore Caccamo, denuncia la decadenza del decreto Alemanno «senza che sia mai stato operativo». «Gli interventi del governo Berlusconi e Cuffaro sulla gravissima crisi dell'agricoltura siciliana, -scrive Caccamo- si sono rivelati come una spudorata presa in giro degli agricoltori. Nulla è stato fatto, mentre l'amministrazione Barone si è limitata con l'inutile trasferta a Brescia a gite promozionali dal sapore elettorale, fatti solo da interventi di facciata e senza sostanza politica.
Il decreto Alemanno, tanto sbandierato dal sottosegretario Bono ma mai stato operativo, non è stato convertito in legge per mancanza di copertura finanziaria. Questo dimostra, -continua il comunicato di Rifondazione- la totale indifferenza per l'agricoltura siciliana e la capacità del centrodestra di fare solo chiacchiere. È ora che tutti coloro che hanno a cuore l'agricoltura pachinese si mobilitino per difendere il futuro economico della nostra città». Continua dunque l'impegno di denuncia del circolo pachinese di Rifondazione retto da Totò Caccamo.
Fonte: LaSicilia.it il 30-01-2005 - Categoria: Politica