PACHINO - Incassa un risultato più che positivo il consigliere provinciale Giuseppina Ignaccolo in seno al direttivo dell'Unione regionale province siciliane. La Ignaccolo infatti aveva fatto integrare l'ordine del giorno facendo inserire tra gli argomenti da discutere anche la vicenda delle aree Sic e Zps e la istituendo riserva dei pantani della Sicilia Sud Orientale, argomento che preoccupa centinaia di operatori agricoli. «Nella riunione - ha affermato il consigliere provinciale diessino- il presidente dell'Urps Lombardo ha preso contatto con il segretario dell'assessore regionale al Territorio e Ambiente ed è stato programmato un sopralluogo congiunto tra esponenti della regione, della provincia e del comune da tenersi probabilmente giorno 26.
In questo modo - ha continuato la Ignaccolo - i funzionari della Regione si potranno rendere conto del grossolano errore commesso relativo ai decreti di istituzione sulla base di cartografie vecchie e che non riflettono la situazione attuale dei luoghi». Il consigliere provinciale Ignaccolo si è dichiarato pienamente soddisfatto dell'esito dell'incontro e della sensibilità mostrata dall'organo interprovinciale. «E' giusto che le aziende agricole facciano valere le proprie ragioni dal punto di vista giudiziario, ma è altresì opportuno dare atto che ci sono tutti i margini per una soluzione politica della questione ed è dunque doveroso percorrere anche questa via». Per il 26 è inoltre programmato a Palermo un tavolo di lavoro alla presenza del consorzio Igp e degli assessorati al territorio, all'agricoltura ed al demanio.
Sa.Mar
Fonte: LaSicilia.it il 17-09-2006 - Categoria: Cronaca