Hai cercato: "architetto" in News dai giornali

Record trovati: 298

MARZAMEMI - (s.s.) Si è conclusa lo scorso lunedì la mostra fotografica organizzata dall'architetto Capodicasa. L'esposizione è stata intitolata dall'architetto «Come eravamo: la città, le campagne, i giovani e gli anziani negli anni 1973-75» e, sin dalla prima sera, ha riscosso un ottimo successo. Gli scatti di Capodicasa sono stati esposti in piazza Regina Margherita a Marzamemi e, sera dopo sera, hanno suscitano l'interesse e la curiosit... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-08-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
MARZAMEMI - (s.s.) E' iniziata da pochi giorni a Marzamemi una mostra fotografica curata dall'architetto Capodicasa. La mostra dal titolo "Come eravamo: la città, le campagne, i giovani e gli anziani negli anni 1973-75" ha già riscosso un ottimo successo tra i pachinesi. Le foto di Capodicasa sono esposte in piazza Regina Margherita e, sera dopo sera, suscitano l'interesse e la curiosità dei tanti cittadini che, in quelle foto rivedono se stes... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-08-2006 - Categoria: Cultura e spettacolo
PORTOPALO - Villaggio con villette unifamiliari, Club house e 435 posti barca. Ecco come sarà l'area del nuovo porto di Portopalo. Nel piccolo centro esiste già un approdo commerciale ma l'idea della Fn progettazioni, una delle società che ha presentato un progetto, è quella di creare un porto con una spiccata vocazione turistica. La nuova opera dovrebbe sorgere nella rada di ponente, dove si trova una diga inutilizzata perché priva di attre... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 23-07-2006 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Dovranno essere consegnati entro il 2007 i lavori relativi alla realizzazione del Museo del vino Di Rudinì. Il progetto che prevede il restauro del complesso di archeologia industriale dell'antico palmento Di Rudinì posto alle spalle di Marzamemi le cui condutture arrivavano fino al porto Fossa che fungeva da vero e proprio scalo merci, sarà restaurato con i fondi Por Sicilia 2000-2006 relativi al Pit 9 denominato Ecomuseo del Medi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 20-07-2006 - Categoria: Cronaca
NOTO - "Salvalarte Tonnare", l'iniziativa promossa da Legambiente Sicilia termina il suo giro il giorno della Madonna del Carmelo. E non è un caso che Legambiente abbia scelto proprio il sedici luglio. In questa data gesti, racconti e tradizioni si fondono. Diventano storia, cultura, identità di un popolo. E nella tonnara di Vendicari, fino agli anni cinquanta, nel mese di luglio, si celebrava uno dei riti più significativi. Il principe di Vil... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-07-2006 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net