Hai cercato: "cani" in News dai giornali

Record trovati: 696

Momenti di panico domenica pomeriggio a San Lorenzo. A destare preoccupazione in quanti avevano deciso di trascorrere il pomeriggio in riva al mare in uno dei tratti più belli della nostra zona, è stato un vasto incendio scoppiato nella zona antistante il villaggio. Già nel primo pomeriggio, nella parte alta che costeggia la strada si erano notati numerosi focolai. Il vento però a poco a poco ha esteso l'area interessata provocando l'estens... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-06-2004 - Categoria: Cronaca
Da San Lorenzo a Capo Passero si è trattato di una domenica contrassegnata dal fuoco ma per fortuna senza conseguenze per le persone. Certo rimane la preoccupazione per determinati comportamenti riprovevoli. Colpisce soprattutto l'accanimento mostrato contro i contenitori della spazzatura che si registra a Portopalo che negli ultimi mesi ha superato Pachino in quanto a gesti del genere. Vedere alle prime ore della sera di una domenica estiva il ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-06-2004 - Categoria: Cronaca
Il 25 dicembre del 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati provenienti dall’India, dal Pakistan e dallo Sri Lanka. Le vittime furono 283: la più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nonostante le precise testimonianze dei superstiti, i mass media, eccetto rare eccezioni, non se ne occuparono e le autorità si mostrarono da subito molto scettic... Leggi tutto
Fonte: Meltingpot.org il 12-06-2004 - Categoria: Cronaca
Tra le cause di un bilancio in ginocchio i fattori climatici e i prodotti provenienti dall'estero. Apprezzato perché fresco e gustoso, il buon cocomero, amato da piccoli e grandi, è già presente sulle nostre tavole. Se ne producono quintali nei terreni appartenenti al comprensorio della Zona sud, in modo particolare tra Marzamemi, Pachino e Portopalo di Capo Passero, per soddisfare le richieste di mercato nella stagione estiva. Ma attualmente,... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-06-2004 - Categoria: Cronaca
Festa della Repubblica: L'Italia in divisa sfila davanti a Ciampi «Le Forze armate per la Patria»: si è voluta intitolare così la parata militare del 2 giugno 2004, per la celebrazione solenne della 'Festa della Repubblicà. Iniziata con l'esecuzione dell'Inno nazionale per gli onori al capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, con i plotoni dei corazzieri a cavallo schierati davanti alla tribuna delle autorità, e terminata con il passaggio nel cielo di Roma, nuvoloso ma non gravido di pioggia, delle Frecce T... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 02-06-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net