Hai cercato: "cani" in News dai giornali

Record trovati: 696

ISPICA - Conoscenza e valorizzazione delle zone umide del territorio di Ispica, un progetto che è stato realizzato dall'Ipsst, aggregato al liceo «Gaetano Curcio» e che ha visto coinvolte le quarte classi dell'istituto. Il progetto è stato inteso come la continuazione dell'esperienza di biomonitoraggio del fiume Irminio, e ha suscitato tanto entusiasmo. Il progetto è stato inteso come «la nascita di un forte interesse per problematiche ambi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-03-2004 - Categoria: Cronaca
Il tecnico Infanti: Adesso i tifosi ci stano accanto PACHINO - Le vittorie contro il Floridia e la Nuova Aquila Grammichele hanno ridato morale e fiducia all'ambiente calcistico pachinese. Ed il sorriso è tornato anche a Franco Infanti, il tecnico (e giocatore) che ha preso in mano le redini del Pachino dopo la fine del ciclo Bartolo e il brevissimo interregno di Massimo Lotta, mai cominciato a dire il vero. «Ci stiamo riprendendo bene anche se un infortunio capitato a Malandrino ci mette in una ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-03-2004 - Categoria: Cronaca
Possibile uso in agricoltura delle alghe di Spinazza MARZAMEMI - Molto probabilmente le alghe di contrada Spinazza e della Balata di Marzamemi saranno usate in agricoltura. Come ogni anno in questo periodo gli amministratori provinciali e quelli locali stanno lavorando in vista della stagione estiva. Uno dei punti più discussi e problematici è la gestione delle alghe portate a riva dal mare e che invadono alcune coste del pachinese tra cui una delle più grandi e cioè la Spinazza. I problemi mag... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-03-2004 - Categoria: Cronaca
L'industria patinata di Holliwood si è fatta avanti. Non è una minaccia, semmai indica una frequentata controtendenza che, da qualche anno in qua, ha investito Siracusa. Lontano il tempo del boom industriale, che distribuì equamente espropri e lusinghe, molto più abbordabile e plausibile, adesso, è l'epoca della trasformazione culturale, della riscoperta, di un retrocedere politico in grado di impegnare il Bene. Il manifesto è ancora pratic... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 10-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
A cinquant'anni dalla morte, il «Caffè illustrato», una fra le più autorevoli riviste letterarie italiane, dedica uno speciale a Vitaliano Brancati, il grande scrittore siciliano, autore di alcuni romanzi che hanno segnato il corso narrativo del secolo scorso da «Don Giovanni in Sicilia» al «Bell'Antonio», all'inquietante «Paolo il caldo», romanzi che ebbero una grande fortuna che ispirarono anche film di successo internazionale, ma anc... Leggi tutto
Fonte: Gazzettadelsud.it il 10-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net