Hai cercato: "cani" in News dai giornali

Record trovati: 696

Interessate al reperimento di energia alternativa, le istituzioni a vario titolo coinvolte gettano le basi per la costituzione delle fattorie eoliche. Ieri l'altro, durante una riunione svoltasi alla Provincia regionale, e' stata decisa la prossima costituzione di un coordinamento fra lo stesso ente di via Malta, la Sovrintendenza, la Forestale, le amministrazioni comunali. All'incontro, erano presenti, fra gli altri:il presidente della Provincia... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-09-2006 - Categoria: Cronaca
 IO, SCHIAVO IN ITALIA Cosa c'è dietro un pomodoro? L'inviato dell'Espresso ha vissuto una settimana con i raccoglitori. Sfruttati. Sottopagati. Alloggiati in luridi tuguri. Massacrati di botte. Diario di sette giorni nell'inferno. Tra i braccianti stranieri nella provincia di Foggia vittime di un'industria criminale che prospera grazie a sfruttamento, violenza e omertà. Il servizio su l'Espresso n.35, in edicola fino al 7 settembre. Oltre tale data, dovrebbe e... Leggi tutto
Fonte: Greenplanet.net - L'espresso il 06-09-2006 - Categoria: Attualità
(m.b.) Stanno tutti bene. Qualcuno è stato dimesso, qualcun altro resterà sotto osservazione ancora per qualche giorno. Buone notizie dunque per gli 11 clandestini ricoverati fra l'“Umberto I”, il “Trigona” di Noto e il “Di Maria” di Avola. Dal nosocomio netino i 4 nordafricani che erano stati ricoverati qualche giorno fa, sono stati tutti dimessi, dopo una breve degenza prima nel reparto di Chirurgia, poi in quello di Medicina. «L... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-09-2006 - Categoria: Cronaca
E' passato dall'ospedale «Trigona» di Noto al carcere di Cavadonna, il presunto scafista del battello della morte (8 clantestini deceduti durante la tragica attraversata, il nono invece è spirato mentre era sotto terapia intensiva all'ospedale di Noto). E' un giovane somalo identificato per Adb Alrahman Mahmoud. E' stato posto in stato di fermo per il reato di favoreggiamento ed introduzione dell'immigrazione clandestina e del reato di morte i... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-09-2006 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - Agricoltori, pescatori, liberi professionisti, casalinghe, meccanici e artigiani. La squadra di pronto intervento del Gruppo comunale di protezione Civile e della Misericordia di Portopalo è composta da soggetti di diversa estrazione sociale, uniti da un comune denominatore: la ferma convinzione di assistere gli immigrati che arrivano in questo lembo estremo di Sicilia. Da anni garantiscono il loro supporto. Chi conosce i meccanismi ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 05-09-2006 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net