Hai cercato: "cani" in News dai giornali

Record trovati: 696

Cuccioli abbandonati davanti a un istituto scolastico PACHINO - Sono stati ritrovati in uno scatolone ieri mattina di fronte al comprensivo Silvio Pellico sei cuccioli di cane, ed il loro destino a tutt'oggi rimane incerto. I sei cagnolini dopo essere sopravvissuti alla triste abitudine dell'abbandono rischiano di rimanere vittime della burocrazia e dell'impreparazione della macchina comunale. Al momento del rinvenimento i meticci sono stati presi in consegna da Giambattista Lombardo, responsabile d... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 05-10-2005 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - La vendita del pesce è tornata ad effettuarsi, da ieri, al mercato ittico, tre mesi e mezzo dopo la chiusura. Tuttavia l'avvio delle operazioni all'interno della struttura mercatale ieri ha incontrato delle difficoltà a causa di alcune lacune organizzative. I tre mesi di stop hanno infatti inceppato dei meccanismi normalmente ben rodati. Se dal punto di vista delle relative autorizzazioni la struttura è pronta ed idonea all'uso, no... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 20-09-2005 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - Tornano purtroppo i casi di di avvelenamento di cani. Un randagio infatti è morto ieri mattina, probabilmente avvelenato. A denunciare questo fatto increscioso sono Giovanni e Lella Petralito, titolari di un esercizio commerciale e strenui difensori degli animali, che sottolineano l'inciviltà di un gesto non altrimenti qualificabile. "Il cane, che era stato preso in cura da un veterinario, in seguito ad un'iniziativa del Comune - af... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 16-09-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - La crisi vitivinicola che si è abbattuta sull'annata 2005 ha comportato ad oggi un blocco del settore e numerose proteste da parte dei produttori. Molti viticoltori però hanno deciso di non assistere passivamente agli eventi ed hanno avviato una serie di incontri per cercare di adottare una soluzione comune in grado di far superare loro i venti di crisi. L'obiettivo dichiarato era quello di creare un'alternativa alle soluzioni prospet... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-09-2005 - Categoria: Economia
In considerazione del prossimo ritiro dal mercato del bromuro di metile, sostanza nociva ancora diffusa, seppure in misura decrescente nella coltura in serra, la Coldiretti, di concerto con il mondo universitario, «scopre» un prodotto alternativo, la cui innocuità è legata ad un uso meccanizzato. Si tratta del cosiddetto «tamifum», ossia di un prodotto composto dal metam-potassio e dal metam-sodio, il cui impiego sarà reso quasi completame... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 12-09-2005 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net