Hai cercato: "costa" in News dai giornali

Record trovati: 1622

Comincia il 17 ottobre la rassegna di musica, teatro e cabaret che si terrà al cinema "Politeama" di corso Nunzio Costa. Aprirà i battenti della rassegna lo spettacolo di Massimo Spata e Antonello Capodieci "Quel che il gabbiano Jonhatan Livingston non ha capito". Il 31 ottobre sarà la volta del cabarettista Giuseppe Pastiglia. Il 7 novembre, per la regia di Antonello Capodieci e nell'adattamento di Enrico Guarneri e Tony Musumeci sarà la vo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-09-2003 - Categoria: Cultura e spettacolo
PORTOPALO - Ottantanove immigrati clandestini, tutti di nazionalità somala, sono sbarcati ieri, poco dopo le 7, al porto di Portopalo. Il consistente gruppo di africani (64 uomini, 13 donne e 12 bambini) sarebbe partito da un porto della Libia tre giorni fa. Ma su questa circostanza sono in corso le indagini, curate dal commissariato di pubblica sicurezza di Pachino. Ad avvistare la barca carica di immigrati, molto vicina dalla costa, a circa un... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 27-09-2003 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - Si aggrava la situazione della costa di Scalo Mandrie, sotto le antiche case di pescatori. Le ultime mareggiate, la scorsa settimana, hanno determinato nuove frane e il mare sta sempre più penetrando nella costa, mettendo a rischio la tenuta delle «Casuzze». Quello dell'erosione marina a Scalo Mandrie è un problema che va ad aggiungersi alle tematiche legate alla prevenzione dell'inquinamento ambientale che avevano sollevato lo sc... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-09-2003 - Categoria: Cronaca
Arrivano i primi dati ufficiali della stagione turistica che confermano una crescita di presenze nel comprensorio "Pachino-Marzamemi-Portopalo". Particolarmente gettonata la costa all'estremità sud-orientale, nella cosiddetta zona di "Carratois". Bene anche l'afflusso a Marzamemi, a parte qualche problema legato a giorni di carenza idrica. In netta crescita l'afflusso anche a Portopalo. Alcuni operatori turistici hanno parlato di stagione che ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-09-2003 - Categoria: Economia
Baudo, cittadino onorario nella terra del ciliegino Una volta molto conosciuta per il buon vino, Pachino è oggi un centro agroalimentare di alto livello. Ciliegino, melone Cantalupo e prodotti ittici, si sono infatti uniti alla prelibata bevanda, ed insieme, grazie al meticoloso lavoro dei pachinesi, hanno dato all'economia una notevole spinta, oltre che visibilità a livello mondiale. L'attenzione dedicata da Pippo Baudo alle qualità organolettiche del Ciliegino, promosso disinteressatamente da... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 20-09-2003 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net