Hai cercato: "coste" in News dai giornali

Record trovati: 492

Da ottant'anni riposano sui fondali di Capo Passero, nei pressi di Portopalo. I resti dei quarantotto militari italiani del sommergibile «Sebastiano Veniero» (mezzo della classe "Barbarigo") si trovano lì, nel relitto adagiatosi a largo delle coste sud-orientali della Sicilia che il grande sub siracusano Enzo Maiorca individuò negli anni ottanta. Una fine terribile, in tempo di pace e nel corso di una banale esercitazione nel Mediterraneo. Mo... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 09-02-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Riaperta la discarica di Coste Sant'Ippolito È stata revocata ieri dal prefetto Alecci, la chiusura della discarica di Coste Sant'Ippolito. A darne notizia è stata la casa municipale che da tempo sta curando un progetto di ampliamento della discarica stessa. Lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani era stato interdetto ai comuni di Pachino e Portopalo lo scorso 30 settembre a seguito di un'ordinanza motivata dalla necessità di evitare gravi problemi di carattere igienico-sanitari ed ambi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 29-01-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Partirà nei prossimi mesi a Pachino il progetto «Al sud del sud». Si tratta di un progetto realizzato dal Ciapi in collaborazione con il comune di Pachino e finanziato con 350 mila euro dall'assessorato regionale al lavoro. Non è la prima volta che il Ciapi di Priolo ha a cuore iniziative finalizzate all'integrazione sociale. Il progetto prevede la creazione di una rete di sportelli per l'accoglienza e l'assistenza degli extracomuni... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 13-01-2005 - Categoria: Cronaca
PALERMO - (mod) Secondo i dati del ministero dell'Interno, nel 2004 in Sicilia i permessi di soggiorno rilasciati ad immigrati sono stati 65.194. Per far fronte al continuo flusso di extracomunitari nell'Isola, la Regione ha messo a punto un piano per favorire la loro integrazione nel territorio e nel mondo del lavoro, soprattutto in alcuni settori, quali la pesca e l'agricoltura. E' con lo slogan "Mai più clandestini" (che sottende la volontà ... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 05-01-2005 - Categoria: Cronaca
La maggior parte dei cittadini si organizza per trascorrere la notte di San Silvestro in allegria e in serenità, ma soprattutto in famiglia. Quest'anno ai tradizionali cenoni di capodanno si opta per il tradizionale cenone in casa, con famiglie ed amici a gustare cibi tipici e pietanze caserecce. Nel menù del cenone non possono mancare, secondo le tradizioni, le lenticchie, il cotechino, il capitone, l'anguilla. E' un dato di fatto, sono in dim... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-12-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net