
Le grotte di Corruggi e Calafarina, risalenti probabilmente al paleolitico e al neolitico, il Villaggio Romano del III o IV secolo, la Necropoli (le tombe a forno) sempre del neolitico e, ancora più a sud, il costone che custodisce la Necropoli paleocristiana di Scalo Mandrie oppure l'antica tonnara greco-romana nei pressi della spiaggia del Collo. Sono questi i riferimenti archeologici principali che si possono trovare tra Pachino e Portopalo d...
Leggi tutto
Fonte:
LaSicilia.it il 05-11-2010 - Categoria:
Cultura e spettacolo