Hai cercato: "esperti" in News dai giornali

Record trovati: 343

Offensiva contro gli Usa di un gruppo di Paesi guidati da Cina, Iran e Siria. Ma gli Stati Uniti non cedono: sono nostri tecnologia e soldi NEW YORK — Internet è ormai il sistema nervoso del mondo. Non è affatto detto che lo sarà anche in futuro. Nei prossimi giorni, dopo il summit Onu di Tunisi, sapremo se la rete continuerà a svilupparsi, come ha fatto finora, nelle mani di una società privata californiana con la sorveglianza — fin... Leggi tutto
Fonte: Corriere.it il 15-11-2005 - Categoria: Cronaca
Da un recente rapporto di Ren-21, la Rete sulle politiche per le energie rinnovabili per il 21esimo secolo, emerge che il settore della tecnologia energetica fotovoltaica ed eolica è in forte crescita attirando considerevoli investimenti Dal punto di vista del mercato, ormai è chiaro: le energie rinnovabili «tirano», sono un settore in crescita che attira considerevoli investimenti. Pannelli fotovoltaici, impianti eolici, impianti a biom... Leggi tutto
Fonte: Il Manifesto il 10-11-2005 - Categoria: Cronaca
Dal 28 febbraio al 4 marzo 2006 il salone dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili offrirà un ricco calendario di iniziative, convegni, seminari Efficienza energetica, domotica, bioarchitettura e fonti rinnovabili sono i protagonisti di Next Energy 2006, il salone dedicato all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili, che si terrà dal 28 febbraio al 4 marzo 2006 presso Fieramilano – Nuovo Quartiere di Rho, all’inter... Leggi tutto
Fonte: Marketpress.info il 09-11-2005 - Categoria: Cronaca
"Non sappiamo quando, ma sappiamo che ci sarà e dobbiamo attrezzarci" (AGI/AFO) - Ginevra, 7 nov. - Una pandemia di influenza "e' solo questione di tempo, non sappiamo quando ma sappiamo che ci sara'" e dobbiamo attrezzarci: e' questo l'avvertimento con cui il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms), Lee Jong-Wook, ha aperto a Ginevra una conferenza internazionale di tre giorni sull'influenza aviaria. "Se non sa... Leggi tutto
Fonte: AGI il 08-11-2005 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Si è concluso da poco il progetto realizzato dal primo istituto d'istruzione superiore Michelangelo Bartolo dal titolo: "Il mare la nostra vita". Il progetto aveva il compito di creare nuove figure professionali attente alle risorse del territorio. Lo scopo era quello di far nascere mestieri legati alla cultura del mare, all'artigianato e alla produzione e conservazione di prodotti alimentari tipici della zona. Al progetto hanno partec... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-09-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net