Hai cercato: "libro" in News dai giornali

Record trovati: 357

MARZAMEMI - "Il posto è bellissimo, peccato per le fogne a cielo aperto e la sporcizia delle spiagge". È questo il testo del messaggio lasciato da un turista di Lecce sul libro delle visite del palazzo di Villadorata a Marzamemi. Un messaggio che desta non poche perplessità e solleva diversi interrogativi. L'indecoroso spettacolo offerto sabato sera dalla borgata di Marzamemi a seguito della fuoriuscita di liquami, è stato lo spunto per l'opp... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 23-08-2005 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - (s.s.) Si svolgerà dal 26 al 28 agosto a Marzamemi, la seconda edizione del Bottarga Festival. Il festival, quest'anno, vuole imporsi come evento turistico-culturale-culinario e, si snoderà in tre giornate durante le quali, verranno esposti dei prodotti tipici locali in Viale Jonio. Non sarà solo la bottarga ad essere la protagonista, ma ci saranno anche, pomodorini, vini, meloni, ortaggi di vario genere e alcuni prodotti ittici. D... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 06-08-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Una vita dedicata alla gente Si compiono oggi tre anni dalla scomparsa di Corrado Arangio, nostro corrispondente storico da Pachino e studioso del suo territorio. Osservatore istintivo e passionale quanto rigoroso e puntuale cronista, Corrado impersonò la memoria storica dell'intero comprensorio pachinese. Lo testimoniano le sue pubblicazioni, al di fuori e al di là del giornale. Il suo primo libro fu dedicato al compositore pachinese Saverio Ciavola, il cui nome diede il ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 02-08-2005 - Categoria: Cronaca
Marzamemi, quel cinema di frontiera in cui spesso brillano autentici gioielli MARZAMEMI - La bella Sicilia che "caliga fra Pachino e Peloro" ha nell'Etna il suo cuore pulsante, nel fuoco lavico il suo crogiolo creativo, e nel 5ø Festival sul cinema di frontiera la sua suggestiva fisionomia culturale. Non la sola, ovviamente, perchè‚ da queste parti nacque Vitaliano Brancati e qui fervono, oggi, ricerche, confronti, intrecci intellettuali. La "frontiera" si arrampica intorno ai film già distribuiti in Italia, ma perdut... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 28-07-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cinema a cielo aperto, oltre ogni frontiera MARZAMEMI - Europa, Asia e Africa, tutte insieme nella sala cinematografica a cielo aperto più grande e più a sud d’Europa. A Marzamemi, da oggi al 30 luglio, il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera metterà in contatto popoli e culture del Mediterraneo, oltrepassando quelle barriere che il mare nostrum - per il suo essere una frontiera liquida e non segnata- ci insegna a superare. Tra i film in concorso, La schivata di A. Bechi... Leggi tutto
Fonte: Unimagazine.it il 25-07-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Cerca su PachinoGlobale.net