Hai cercato: "marza" in News dai giornali

Record trovati: 2107

Il recupero storico resta al palo PACHINO - Ha suscitato forti reazioni e non poche polemiche la notizia che Pachino non potrà accedere ai finanziamenti dell'otto per mille a causa della mancata presentazione entro i termini delle necessarie richieste. I finanziamenti dell'otto per mille sono delle somme messe a disposizione dallo Stato per il recupero del patrimonio storico, architettonico ed ambientale soggetto a vincolo di bene culturale. Di tali somme Pachino, se completerà... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-03-2004 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - Riscoperta delle tradizioni gastronomiche per dare seguito a un percorso che gli addetti ai lavori chiamano «archeologia del gusto». E' questa l'iniziativa che ieri si è concretizzato nel golfo di Scalo Mandrie, a Portopalo, ad opera di due docenti dell'istituto alberghiero di Palazzolo e Pachino, Giuseppe Pappalardo e Giuseppe Pesce, coadiuvato da tre studenti dell'ipaa-ipsart di Marzamemi e dal consulente enogastronomico Giuseppe... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 20-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - Nessun dubbio sulla risonanza nazionale del primo concorso interregionale di cucina e sala-bar organizzato dall'Istituto di istruzione superiore di Marzamemi Ipaa-Ipsart. A confermarlo le numerose domande di partecipazione pervenute da tutte le regioni. Il termine per l'adesione è il 21 marzo. Si procederà quindi alla selezione, tra i partecipanti dei dieci istituti ammessi alla gara. Ospite d'onore in occasione della prima rassegna i... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 20-03-2004 - Categoria: Cronaca
A fine marzo, nel gruppo istituzionale, artistico e studentesco che si recherà in Canada nell'ambito di un progetto di interscambio culturale con la comunità pachinese del paese nordamericano, ci saranno anche il poeta Giovanni Frasca e il musicista Vincenzo Latino, elemento portante del gruppo folkloristico "Pachinu n'ciuri". Il duo si esibirà in un concerto-recital per voce e fisarmonica con canti che si rifanno alla tradizione popolare, su ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-03-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - Da sempre la carenza idrica rappresenta un grosso problema non soltanto per Pachino ma per tutti i comuni della zona sud. Nelle torride estati, che in Sicilia iniziano già in maggio e si prolungano spesso fino ad ottobre inoltrato, ma anche durante le stagioni invernali spesso contrassegnate da lunghi periodi di siccità, con l'abbassarsi degli alvei, puntualmente si presenta la carenza idrica. La scarsa disponibilità d'acqua ed i pro... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 17-03-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net