Hai cercato: "mostra" in News dai giornali

Record trovati: 1479

Comunicato: Nuvole Oggetto: Mostra personale di fotografia Titolo: NUVOLE Artista: Marika Cassone Luogo: via Maestranza 110 - 96100 Siracusa Inaugurazione: Sabato 3 Dicembre ore 18,00 Periodo: 3/13 Dicembre 2005 Organizzazione e Direzione Artistica: Corrado Brancato Orari: Dal martedì alla domenica 17,00 / 20,30 Ingresso libero evento "NUVOLE" Fotografie di Marika Cassone NUVOLE Per questa sua personale di fotografia Marika Cassone ... Leggi tutto
Fonte: Galleria Roma Corrado Brancato il 27-11-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - Il pittore pachinese si appresta ad aprire i battenti di una nuova mostra che coinciderà come di consueto con l’arrivo dell’aria natalizia. Dugo esporrà 15 opere accuratamente selezionate e che lo confermano esponente di spicco della “Scuola del paesaggio pachinese”. ed è ancora il paesaggio ad essere soggetto dominante delle tele del maestro, un paesaggio che, come egli stesso ha detto, “è sempre più vituperato, scempiat... Leggi tutto
Fonte: Salvo Marziano La Sicilia 24.11 il 25-11-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
Malformazioni e malattie: donne, bambini e braccianti agricoli le categorie più a rischio pesticidi. Il National Institute of Environmental Health sciences: usate prodotti biologici. La gente si prepara a celebrare una festa basata sulla contemplazione del cibo, ma con i pesticidi come ospiti non invitati. I dati dei Center for Disease Control degli Stati Uniti indicano che tutti abbiamo in corpo una media di 13 antiparassitari, alcuni d... Leggi tutto
Fonte: Pesticide Action Network North America il 23-11-2005 - Categoria: Cronaca
Lo svizzero Hans Herren, specialista in questioni agricole: "La fame può essere sconfitta". I paesi ricchi devono sostenere di più educazione e ricerca. Il tema di quest'anno scelto dalla FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, è dedicato al rapporto tra le culture e l'agricoltura. LA FAO ricorda che nel corso della storia il movimento interculturale di colture e specie di bestiame rivoluzionò la... Leggi tutto
Fonte: Swissinfo il 23-11-2005 - Categoria: Cronaca
di Sandro Ruotolo Proprio qui, in Sicilia, cronisti coraggiosi sono stati ammazzati da cosa nostra. Primo punto. Da quando è venuto alla ribalta, con la strage di Capaci e quella di Via D’Amelio, il rapporto tra mafia e politica abbiamo assistito ad una delegittimazione della magistratura e del cosiddetto giornalismo d’inchiesta sulla criminalità organizzata da parte del potere politico. Seconda questione. Si tollera che, qualche volta, ... Leggi tutto
Fonte: Articolo21.info il 21-11-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net