Hai cercato: "naufragi" in News dai giornali

Record trovati: 227

Il sequestro di quattro anfore e una brocca, reperti provenienti dai fondali marini, è una ulteriore conferma che il mare di Portopaolo di Capopassero , è da considerarsi una miniera archeologica. I suoi fondali sono ricchi di reperti storici. Una volta erano la meta sicura dei profanatori subacquei, che «pescavano» anfore, vasi, monete, ancore, eccetera, trattenuti dal mare, dopo naufragi che risalgono ad epoche tanto remote. E i sequestri s... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-10-2005 - Categoria: Cronaca
No alla proposta di Barone PACHINO - Secco no dalle forze politiche alla proposta del sindaco di un appoggio limitato nel tempo da parte dei gruppi consiliari per arrivare in maniera concorde alla fine anticipata della legislatura. Sono state dunque respinte le ipotesi avanzate dal primo cittadino di approvazione del nuovo bilancio in maniera concorde. I partiti di opposizione che costituiscono ormai da tempo un'ampia maggioranza, hanno dunque ritenuto di rispondere picche... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 04-10-2005 - Categoria: Politica
«Dossier Portopalo» di Sergio Taccone PORTOPALO - Verrà pubblicato tra qualche mese "Dossier Portopalo", libro incentrato sul naufragio del Natale '96, a 19 miglia da Capo Passero, dove persero la vita 283 immigrati clandestini. L'autore è il giornalista Sergio Taccone che ha effettuato una ricostruzione completa e dettagliata, anche dei risvolti locali riguardanti Portopalo, di quella tragedia del mare avvenuta nel Canale di Sicilia, in acque internazionali, la più grave nel Medi... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 10-09-2005 - Categoria: Cronaca
Cronista racconta il naufragio di 300 asiatici Il cronista di Repubblica Giovanni Maria Bellu è stato esaminato ieri mattina, davanti alla Corte d'Assise (presidente, Romualdo Benanti; a latere, Giuseppe Artino Innaria), come testimone dell'accusa nel processo a carico del pakistano Amed Sheik Turab, detto «mister Tony», accusato di omicidio come dolo eventuale per la morte di quasi 300 asiatici a diciannove miglia da Portopalo, dove si inabissò un sedici metri di fabbricazione inglese, l... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 23-06-2005 - Categoria: Cronaca
(dfr) Giovanni Maria Bellu, inviato de "La Repubblica", autore dello scoop che ha portato a trovare le prove del naufragio di Natale del 1996, quando nella collisione tra due natanti a largo della costa di Portopalo morirono 290 clandestini cingalesi, ha deposto in qualità di testimone dell'accusa al processo ripreso ieri mattina davanti alla Corte d'Assise. Il professionista ha ricostruito i passaggi salienti dell'indagine soffermandosi, in par... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 23-06-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net