Hai cercato: "noto" in News dai giornali

Record trovati: 1978

MARZAMEMI - La notte di mercoledì si è verificato un incendio in una villetta di Marzamemi. La villetta è ubicata in contrada Fossa, vicino al porticciolo turistico. In seguito a una segnalazione telefonica, intorno alle 2 è scattato l'allarme. Sul luogo sono prontamente intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Noto. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per circa due ore. Si tratta di un'abitazione residenziale estiva. La... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-03-2004 - Categoria: Cronaca
"Un uovo di Pasqua per l'Ail". Questa l'iniziativa dell'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, in 2200 piazze italiane da domani e sino a domenica. La tradizionale iniziativa è giunta alla undicesima edizione e sarà ospitata anche a Siracusa, in piazza Duomo e in piazza San Giovanni, oltre che nelle principali piazze di Avola, Lentini, Noto, Pachino e Rosolini. Con il motto "Coviamo una certezza: rendere la leucemia u... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-03-2004 - Categoria: Cronaca
Ticket farmaceutici: la guardia di finanza ha avviato i controlli. Il via è stato dato dai finanzieri della tenenza di Noto, i quali hanno avviato controlli al fine di accertare la veridicità delle dichiarazioni sottoscritte dagli utenti all'atto dell'acquisto di farmaci. L'attività di controllo è coordinata dal comando provinciale di Siracusa, firmatario nel 2003 di un protocollo d'intesa con l'Asl n.8. Il protocollo è finalizzato all'indiv... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-03-2004 - Categoria: Cronaca
Aree archeologiche in stato di abbandono Se da una parte la città di Noto gode di meritata fama per la peculiarità dei suoi Beni culturali ed archeologici che la connotano come uno dei «siti» costituenti patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, dall'altra attraverso una attenta analisi effettuata risultano nel vasto territorio, situazioni di degrado e di autentico abbandono, riguardanti soprattutto alcuni monumenti ed aree archeologiche. Questo è quanto denunziato dal presidente della... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 25-03-2004 - Categoria: Cronaca
Il Carosello prosciugato Il comune di Pachino ritorna alla carica: chiede nuovamente di captare le acque della fontana del Carosello, una delle sorgenti del fiume Asinaro. "Sia ben chiaro non intendiamo dare inizio ad un'anacronistica guerra dell'acqua con i nostri vicini", precisa l'assessore ai beni culturali Genovesi, "ma siamo ben determinati a difendere il nostro fiume". Il problema risale agli anni cinquanta. Fu allora che il Comune captò le acque della Fontana Gr... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 24-03-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net