Hai cercato: "procura" in News dai giornali

Record trovati: 399

MARZAMEMI - (gasc) Sono stati intercettati ieri alle 4,45 in via Toronto mentre stavano tentando di raggiungere a piedi Pachino dopo essere sbarcati sulle coste di Marzamemi qualche ora prima. Sono venticinque i clandestini, 21 uomini e 4 donne, tutti di nazionalità cinese, che sono stati bloccati dalle pattuglie della polizia e dei carabinieri. Trovati in buone condizioni fisiche e senza documenti, sono stati trasferiti all'interno del pallone ... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 13-03-2005 - Categoria: Cronaca
CATANIA - La Corte d'Assise di Appello di Catania ha deciso che il comandante della motonave «Yohan» Youssef El Hallal, 44 anni, dovrà essere processato dai giudici della Corte d'Assise di Siracusa assieme al pakistano Sheik Turab, per rispondere dell'accusa di omicidio volontario come dolo eventuale. I giudici catanesi hanno accolto l'appello proposto dal capo della Procura della Repubblica di Siracusa, Roberto Campisi e dal sostituto procura... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 11-03-2005 - Categoria: Cronaca
CATANIA - (clc) Il comandante della "Yohan", l'imbarcazione carica di 300 clandestini che affondò al largo di Portopalo a Natale del 1996, dovrà essere processato dalla Corte d'assise di Siracusa. Ieri mattina la Corte d'assise d'appello di Catania, accogliendo il ricorso del procuratore generale Giulio Toscano, ha annullato la sentenza dei giudici aretusei che si erano dichiarati incompetenti nei confronti di Youssuf El Hallal, il comandante d... Leggi tutto
Fonte: GDS.it il 11-03-2005 - Categoria: Cronaca
PORTOPALO - "La nave fantasma", spettacolo teatrale incentrato sul naufragio del Natale '96 e presentato venerdì a Pachino, ha lasciato strascichi polemici. L'invito formulato all'amministrazione comunale di Portopalo, sollecitata dal palco del cine-teatro "Politeama" a fare delle proposte sulla scia della proposta fatta nel 2001 da quattro premi Nobel, ha avuto un'immediata risposta. La giunta portopalese ha diramato un comunicato stampa. "La r... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 08-03-2005 - Categoria: Cultura e spettacolo
PACHINO - Rimane inquinata l'acqua dei civico acquedotto pachinese. Da venerdì scorso il prezioso liquido che sgorga dai rubinetti non può essere usato per fini potabili e già alla vista l'acqua si presenta non perfettamente limpida. La causa è dovuta alle forti precipitazioni atmosferiche che si sono verificate nei giorni scorsi e che hanno intorbidito le sorgenti dalle quali l'acquedotto attinge. Il fenomeno purtroppo non è raro per la cit... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-02-2005 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net