Hai cercato: "scieri e muciare" in News dai giornali

Record trovati: 24

Allarme rifiuti pericolosi in città Pronto un esposto alla Procura Salvatore Maino (nella foto) ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Siracusa sulla presenza di rifiuti, anche pericolosi, in molte parte del territorio pachinese e della frazione di Marzamemi. In precedenza, il presidente dell'Associazione «Scieri e Muciare» aveva inoltrato lo stesso esposto a una lunga serie di destinatari istituzionali, a partire dal sindaco di Pachino e alla Prefettura. «La situazione è talmente grave ch... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 22-07-2010 - Categoria: Cronaca
Rifiuti tra la sabbia di Marzamemi. Denuncia di Maino. MARZAMEMI - Il presidente dell'associazione «Scieri e Muciare» di Marzamemi, Salvatore Maino, ha inviato un esposto al sindaco di Pachino e alle autorità preposte con cui mette in evidenza le aree a rischio ambientale. «Nel nostro territorio, - afferma - malgrado reiterate richieste di intervento, sussistono situazioni di grave pericolo per la pubblica incolumità». Lungo l'elenco dei siti: pantano di Marzamemi, con il canale pieno di rifiut... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 15-07-2010 - Categoria: Ambiente
Al via le domeniche ecologiche per la rinascita di Marzamemi. MARZAMEMI - Nuova iniziativa ecologica a Marzamemi. Organizzata dall'associazione culturale «Scieri e Muciare», rappresentata da Salvatore Maino, l'associazione ha concentrato i suoi sforzi nella cosiddetta «saia» che circonda il pantano di Marzamemi. La bonifica ha permesso di recuperare e togliere dal territorio diversi materiali anche pericolosi. Sono stati tolti in pochi metri dai frigoriferi ai materiali di risulta dell'edilizia. «L'inc... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-06-2010 - Categoria: Ambiente
La sezione di Pachino dell'Ente Fauna Siciliana, organizza per domenica 31 agosto l'esplorazione dell'isola di Capo Passero, vero spartiacque tra mare Ionio e lo stretto di Sicilia. Ricoperta di palma nana, già nel 1995 divenne riserva marina poi per cavilli burocratici ebbe vita breve. La falesia del versante orientale. sottoposta per migliaia di anni all'erosione ha generato grotte emerse e sottomarine che si addentrano sin dentro l'isola. La ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 19-08-2003 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net