Hai cercato: "storia" in News dai giornali

Record trovati: 734

Tra storia e memoria. E' il titolo di una tre giorni, dal 9 all'11 Luglio, organizzata dal Comune di Pachino in collaborazione con la dottoressa Rosa Savarino e con gli alunni del Primo Istituto superiore, guidati dagli ingegneri Sebastiano Minardi e Sebastiano Giannitto. Il programma sarà incentrato su una serie di manifestazioni sullo sbarco degli anglo-americani del luglio 1943. L'iniziativa punta a valorizzare tutto il territorio comunale ed... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-06-2004 - Categoria: Cronaca
Si è spento domenica sera, ad Ispica, il cavaliere Pietro Bruno di Belmonte, proprietario della tonnara di Capo Passero e definito, non a torto, uno degli ultimi rappresentanti della nobiltà siciliana. Il Cavaliere, la cui salute da parecchi mesi era diventata alquanto precaria, era nato a Catania nell'ottobre del 1923. Ultimo del casato ad abitare ad Ispica, Pietro Bruno di Belmonte soleva passare il periodo estivo nella sua residenza situata ... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 29-06-2004 - Categoria: Cronaca
MARZAMEMI - Sta suscitando una vera e propria levata di scudi la proposta del primo cittadino di prolungare il lungomare Starrabba fino all'altezza di viale Ionio ricongiungendo così la piazzetta alla Balata. Un grido di allarme a difesa di un territorio che testimonia una fetta della storia di Pachino, delle sue tradizioni, del suo lavoro. Il timore maggiore lo si riscontra in coloro che temono, così come già avvenuto solo qualche giorno fa c... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 26-06-2004 - Categoria: Cronaca
PACHINO - Conferiti ieri al cine-teatro Politeama i premi del concorso sulla legalità indetto dall'Apac, l'associazione pachinese anticrimine che ha festeggiato in questi giorni il dodicesimo anniversario della sua fondazione. Il presidente, Antonino Gullotta, principale artefice di questo premio, ha presentato tutti gli ospiti della manifestazione tra i quali Tano Grasso, già presidente dell'associazione nazionale antiracket, il senatore Rober... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 21-06-2004 - Categoria: Cultura e spettacolo
Il 25 dicembre del 1996, nel mare tra la Sicilia e Malta, affondò un piccolo battello carico di immigrati provenienti dall’India, dal Pakistan e dallo Sri Lanka. Le vittime furono 283: la più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nonostante le precise testimonianze dei superstiti, i mass media, eccetto rare eccezioni, non se ne occuparono e le autorità si mostrarono da subito molto scettic... Leggi tutto
Fonte: Meltingpot.org il 12-06-2004 - Categoria: Cronaca
Cerca su PachinoGlobale.net