Hai cercato: "visita" in News dai giornali

Record trovati: 752

PACHINO - Sarà istituito nelle giornate di 1 e 2 novembre un servizio di bus navetta per collegare il centro abitato di Pachino al cimitero. Il servizio navetta funzionerà in maniera ininterrotta durante le ore di visita del camposanto. Questo l'itinerario che percorrerà: Piazza La Malfa, corso Nunzio Costa, Piazza Vittorio Emanuele, via Libertà, via Solforino, p.zza Indipendenza, via Indipendenza, v.le Moro, via Mascagni, v.le Toronto, Marza... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 31-10-2004 - Categoria: Cronaca
Nuovo look per il cimitero PACHINO - Giornate clou per quanto riguarda la commemorazione dei defunti. A Pachino come nei cimiteri di tutta Italia, le ricorrenze di Tutti i Santi e dei defunti sono caratterizzate dalle visite ai propri cari passati a miglior vita. Si tratta di giornate frenetiche, in cui sono in molti a spostarsi in altre città per dedicare qualche minuto di preghiera davanti alle lapidi che custodiscono le spoglie mortali di parenti ed amici cari. Un mome... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 30-10-2004 - Categoria: Cronaca
Targa commemorativa ai reduci canadesi PACHINO - Sarà celebrato con una targa commemorativa lo sbarco dei Canadesi in Sicilia. La manifestazione si terrà in contrada Concerie e precisamente in località "Funnu i varchi" martedì 2 novembre per ricordare l'apporto degli alleati canadesi alla liberazione del territorio italiano. La manifestazione avrà inizio poco dopo le 10 del mattino e vedrà la partecipazione di una nutrita schiera di reduci canadesi che sbarcarono proprio sulle n... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 29-10-2004 - Categoria: Cronaca
Al suo terzo giorno il Salone del Gusto veleggia verso i 90.000 visitatori. Sabato 23, infatti, circa 35.000 persone hanno varcato la soglia del Lingotto: sempre più numerosi i giovani e i visitatori stranieri, a dimostrazione della formula indovinata di un evento che riesce a mettere insieme gusto, cultura ed educazione. La giornata di sabato, inoltre, è stata ravvivata dai colori dei molti delegati di Terra Madre che, a conferenza ultimat... Leggi tutto
Fonte: SlowFood.it il 24-10-2004 - Categoria: Cronaca
PALERMO - Onu e Regione Siciliana firmano domani a Palermo un protocollo d' intesa, a supporto dell' attività del comparto agricolo, per favorire la internazionalizzazione delle imprese siciliane. Un modello già sperimentato con successo nella regione spagnola della Murcia. A firmarlo saranno Bruno Masier, Presidente della Federazione mondiale dei Trade Point, la struttura dell'Onu che lavora per l' internazionalizzazione delle imprese e l'Asse... Leggi tutto
Fonte: LaSicilia.it il 19-10-2004 - Categoria: Economia
Cerca su PachinoGlobale.net